Lunedì - Venerdì: 9:00 - 13:00 | 15:00 - 19:00     0571 547 565     info@studioschimmenti.it

IRES premiale 2025: un’opportunità per chi reinveste in azienda

Dal 2025 entra in vigore una novità importante: l’aliquota IRES scende dal 24% al 20%, ma non per tutti. Si tratta di un incentivo destinato alle imprese che scelgono di rafforzarsi e crescere, anziché limitarsi a distribuire gli utili. Chi può accedere Sono ammesse le società soggette a IRES (Srl, Spa, cooperative, enti commerciali, [...]

Rottamazione 2025: cosa sapere sulla nuova definizione agevolata dei debiti fiscali

Negli ultimi mesi si è tornato a parlare di una nuova “pace fiscale” e, in particolare, di una ipotetica rottamazione quinquies delle cartelle esattoriali. Ma facciamo subito chiarezza: ad oggi, agosto 2025, non esiste ancora alcun provvedimento ufficiale che istituisca una nuova rottamazione. Nonostante le proposte e i disegni di legge in discussione, non [...]

Holding: perché conviene davvero (quando è fatta bene)

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di holding. Ma non si tratta di una moda, bensì di uno strumento strategico che può offrire vantaggi reali e concreti, soprattutto per chi gestisce più attività, vuole pianificare il passaggio generazionale o cerca maggiore efficienza fiscale. Vediamo insieme cosa significa avere una holding e perché [...]

Hai ricevuto una comunicazione dall’Agenzia delle Entrate? Ecco cosa fare (senza panico)

Quando arriva una lettera dell’Agenzia delle Entrate, la prima reazione è quasi sempre la stessa: panico. Ma la verità è che molte comunicazioni possono essere gestite in modo semplice, se affrontate con metodo e tempestività. In questo articolo ti spieghiamo le tre comunicazioni più frequenti che potresti ricevere — e soprattutto, cosa fare subito [...]

Fondi pensione e TFR: come costruire il tuo futuro con maggiore consapevolezza

Quando si parla di pensione, molti pensano che “ci penseranno più avanti”. Ma oggi, costruire una base solida per il proprio futuro non è solo una questione previdenziale: è anche una scelta fiscale e gestionale strategica. Ecco perché, come studio commerciale, affianchiamo i nostri clienti non solo nella contabilità quotidiana, ma anche nell’analisi della [...]

Il budget perfetto: guida facile per gestire le spese aziendali

Gestire le finanze aziendali non significa soltanto “fare quadrare i conti”. Significa avere una visione chiara, decidere con consapevolezza e — soprattutto — evitare sprechi che possono compromettere la salute dell’impresa. Ecco perché un buon budget aziendale è uno strumento fondamentale, alla portata di tutti, anche di chi non ha una formazione contabile. In [...]

L’Italia è un paradiso fiscale? Dipende da quanto ne sai!

L’Italia è un paradiso fiscale? Certo le imposte ci sono, e spesso sono anche elevate. Tuttavia, esiste una realtà meno evidente ma altrettanto vera: conoscere bene le regole del sistema fiscale consente, in modo perfettamente legale, di ridurre significativamente il carico tributario. Se sei un imprenditore, limitarti a “far quadrare i conti” alla fine dell’anno non [...]

5×1000, 8×1000 e 2×1000: cosa sono e perché è importante scegliere

È tempo di dichiarazione dei redditi, e con essa arriva anche un’opportunità concreta: decidere a chi destinare una parte delle imposte che comunque dobbiamo allo Stato. Non si tratta di una donazione in più, ma di una scelta consapevole: può fare la differenza per chi riceve, e dipende solo da noi. Le opzioni più [...]

Controllo di gestione per PMI: semplice, concreto e finalmente utile

Spesso quando si sente parlare di “controllo di gestione”, l’impressione è che sia qualcosa da grandi aziende, con uffici strutturati, controller dedicati e software complicatissimi. Ma ti do una notizia: non è così. Il controllo di gestione serve a capire dove stai guadagnando e dove stai perdendo, in modo semplice e concreto. Ed è [...]

Contributi a fondo perduto per le imprese di Massa Carrara, Pisa e Lucca

Un'opportunità concreta per investire in innovazione, sicurezza e visibilità Stanno per aprire nuovi bandi rivolti alle imprese delle province di Massa Carrara, Pisa e Lucca, con contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese sostenute. Un'occasione da non perdere per chi vuole crescere, innovare e migliorare la propria competitività. Ecco una sintesi delle [...]