Negli ultimi mesi si è tornato a parlare di una nuova “pace fiscale” e, in particolare, di una ipotetica rottamazione quinquies delle cartelle esattoriali. Ma facciamo subito chiarezza: ad oggi, agosto 2025, non esiste ancora alcun provvedimento ufficiale che istituisca una nuova rottamazione.
Nonostante le proposte e i disegni di legge in discussione, non è stata ancora approvata alcuna norma che istituisca la “rottamazione 2025”. Il termine “rottamazione quinquies” è stato utilizzato informalmente in vari articoli di stampa e ambienti politici, ma nessun testo è diventato legge.
✅ Cosa è già in vigore: riammissione alla rottamazione‑quater
La vera novità confermata riguarda i contribuenti che erano decaduti dalla rottamazione‑quater (introdotta nel 2023). Grazie alla Legge n. 15/2025 (conversione del decreto Milleproroghe), era possibile essere riammessi entro il 30 aprile 2025, pagando le rate scadute.
📌 La rottamazione quinquies: cosa potrebbe arrivare (ma non c’è ancora)
Le ipotesi allo studio parlano di una nuova definizione agevolata che potrebbe:
- Estendere il beneficio ai carichi affidati fino al 31 dicembre 2023;
- Consentire pagamenti in 10 anni (fino a 120 rate mensili);
- Introdurre una maggiore tolleranza nei ritardi di pagamento;
- Escludere alcune categorie di debiti (come multe stradali e condanne contabili).
Si tratta però di proposte non ancora approvate, che potrebbero essere valutate nell’ambito della Legge di Bilancio 2026.
🧭 Cosa può fare oggi chi ha debiti fiscali
In attesa di sviluppi ufficiali, ecco alcuni consigli pratici:
- Verificare la propria situazione debitoria presso l’Agenzia delle Entrate‑Riscossione;
- Analizzare eventuali cartelle già affidate entro il 2022, per capire se rientrano nella rottamazione‑quater;
- Valutare soluzioni alternative come la rateizzazione ordinaria o piani di rientro personalizzati.
Lo Studio Schimmenti è a disposizione per una consulenza mirata, sia per chi ha già aderito a una precedente rottamazione, sia per chi vuole capire come muoversi ora.
Conclusione
Parlare oggi di “rottamazione 2025” è prematuro: non esiste ancora alcuna misura ufficiale. Tuttavia, monitorare le novità legislative e prepararsi con largo anticipo può fare la differenza.
📩 Se vuoi essere aggiornato appena la norma verrà approvata o capire se puoi accedere ad agevolazioni già attive, contattaci. Saremo felici di aiutarti a fare chiarezza, e continua a seguirci per non perdere gli ulteriori sviluppi!
Dott. Francesco Schimmenti
Leave A Comment