Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di holding. Ma non si tratta di una moda, bensì di uno strumento strategico che può offrire vantaggi reali e concreti, soprattutto per chi gestisce più attività, vuole pianificare il passaggio generazionale o cerca maggiore efficienza fiscale.
Vediamo insieme cosa significa avere una holding e perché può rappresentare un’opportunità importante per la tua impresa.
🔎 Cos’è una holding?
La holding è una società (spesso una SRL) che detiene le partecipazioni di altre imprese operative. In altre parole: non produce beni o servizi, ma gestisce il controllo e il coordinamento di una o più società sottostanti.
✅ I principali vantaggi di una holding
- Ottimizzazione fiscale (in modo lecito ed efficace)
Grazie al regime di partecipation exemption (PEX), le holding possono ridurre o annullare la tassazione sulle plusvalenze generate dalla vendita delle partecipazioni, a determinate condizioni. Inoltre, spesso è possibile ridurre la doppia imposizione sui dividendi distribuiti.
- Tutela del patrimonio
Separando la società operativa (più esposta a rischi) dalla società che detiene il controllo, è possibile proteggere i beni e gli utili accumulati. Una logica di protezione molto utile in caso di contenziosi, crisi aziendali o passaggi delicati.
- Gestione più semplice e strutturata
Con una holding è più facile centralizzare la gestione finanziaria, controllare più aziende, pianificare investimenti o fusioni. Questo vale sia per gruppi familiari che per imprenditori con più rami d’attività.
- Passaggio generazionale facilitato
La holding permette di organizzare meglio la successione: puoi trasferire le quote della holding ai figli o eredi, mantenendo però un controllo più ordinato sulle società sottostanti.
- Accesso al credito e leva finanziaria
Una holding può concentrare risorse per investimenti comuni o negoziare meglio con le banche. Inoltre, può fungere da “contenitore” per operazioni straordinarie e crescita aziendale.
⚠ Attenzione: la holding non è per tutti
Non sempre la creazione di una holding è la scelta giusta. Va valutata caso per caso, considerando costi di gestione, adempimenti e benefici reali. È uno strumento potente, ma da usare con strategia e consapevolezza.
💼 Come possiamo aiutarti
Nel nostro studio affianchiamo imprese e famiglie nella valutazione, progettazione e costituzione di strutture holding, con un approccio su misura. Non vendiamo “scatole vuote”, ma ti aiutiamo a costruire un sistema solido, coerente e sostenibile nel tempo.
Vuoi capire se una holding è utile anche per te?
Contattaci: ti aiutiamo a valutare vantaggi, rischi e soluzioni concrete per la tua realtà.
Dott. Francesco Schimmenti
Leave A Comment